PARTE LA PIÙ GRANDE OFFENSIVA IN DIFESA DELLA NOSTRA LINGUA
NÜM GA TEGNUM AL DIAL@
Il dialetto lombardo ticinese, secondo una recente dichiarazione
dell’UNESCO, è una delle lingue europee a rischio di estinzione
Sta partendo perciò una vera e propria crociata per riunire, sul nostro
territorio, chi ci tiene particolarmente al dialetto. Si svolgerà in due fasi:
I protagonisti della prima fase saranno i comuni sparsi nel territorio.
I media avviseranno coloro che ci tengono al dialetto di andare presso il proprio Municipio a firmare una scheda di partecipazione. Raccolte un po' di firme, Yor Milano presenterà delle serate nei comuni del Ticino e del Grigioni italiano con un’animazione che coinvolga tutti coloro che ci tengono profondamente alla nostra lingua. Ai partecipanti verrà poi richiesto a loro volta di trovare ognuno 10 nuovi amanti del vernacolo facendo firmare anche loro.
Seconda fase: le settimane del dialetto:
Tutti coloro che avranno firmato saranno invitati a delle vere e proprie
chermesse nei centri importanti del Ticino e dei Grigioni: Chiasso,
Mendrisio, Lugano, Locarno, Bellinzona, Roveredo , Poschiavo, Bregaglia e anche nella Svizzera interna grazie a Proticino.
Saranno dei pomeriggi domenicali con una grande animazione, interventi di personaggi della cultura, dello spettacolo, momenti musicali appropriati. Vi sarà sicuramente altra gente che vorrà far parte della Crociata, allargando così sempre di più i simpatizzanti di
NÜM GA TEGNUM AL DIAL@
Maggiori informazioni a questo link.